Presentazione



In movimento per ecologie, vivere insieme, economia sostenibile, bioregionalismo, esperienza del se' (personal development).

lunedì 26 maggio 2025

René Guénon - Frammenti dottrinali ed altro ancora...



Nella presentazione del libro di  René Guénon  "Frammenti dottrinali" è detto: "L’epistolario  copre un arco di tempo particolarmente   lungo, dal 1916 al 1950. Attraverso queste lettere, René Guénon, il preteso “inattuale’’, si rivela ancora una volta un intellettuale di una straordinaria, urgente contemporaneità, che se non smette di porci di fronte ai limiti del nostro mondo, ci offre anche tutte le chiavi per superarli." (Pubblicato qui:   https://riciclaggiodellamemoria.blogspot.com/2015/05/rene-guenon-frammenti-dottrinali.html)


In questa intervista   https://accademiadellaliberta.blogspot.com/2018/06/intervista-julius-evola-sub-ita.html    Julius Evola afferma - a 20,55' - "Guénon ritiene che se  l'Occidente si ricollega alla Tradizione esso sarà dovuto alla Chiesa ed alla tradizione Cattolica. Io invece affermo, come anche Dante diceva, che la Tradizione Ghibellina Imperiale è un'esponente della Tradizione con la stessa dignità avente una dimensione Super-naturale"

Sono note le critiche mosse  da Guénon nei confronti della Società Teosofica. Scrisse un libro  “Il Teosofismo, Storia di una pseudo-religione”,  Non ho mai letto in nessun testo teosofico che il teosofismo sia una religione o pseudoreligione, come afferma Guénon,  bensì una ricerca comparata  di religioni, filosofie e scienze, com'è scritto anche nel sottotitolo del libro "La Dottrina Segreta"  di H.P. Blavatsky. .

Lo scienziato Federico Faggin, che divulga nelle Scuole  Superiori  e Università le sue ricerche sia scientifiche che coscienziali, al fine di indicare ai giovani i limiti dell'intelligenza artificiale, scrive  nel suo libro "Oltre l'Invisibile" all'inizio del   capitolo  "Scienza-spiritualità e religioni":  "I moderni scienziati riscoprono solo antiche verità. Religione e scienza, nell’antichità, erano collegate più strettamente di due gemelli. Con attributi reciprocamente convertibili, la scienza era spirituale e la religione era scientifica. L’intuizione spirituale era pronta a supplire i limiti dei sensi fisici. Una volta separate, la scienza esatta rifiuta l’aiuto della voce interiore, mentre la religione diviene una semplice teologia dogmatica; e ognuna è solo un cadavere senz’anima” H.P. BLAVATSKY, Iside svelata"

Paola Botta Beltramo














Post Scriptum: 
In relazione all'articolo "René Guénon - frammenti dottrinari ": Non ho letto questo libro nè tutti gli altri di Guénon perchè, oltre a ciò che ho scritto nell'articolo medesimo, sono rimasta anche colpita dalla disistima che l'antropologo-teosofo Bernardino del Boca espresse nei confronti di Guénon: "Boca, 4 ottobre 1975: Ieri mi ha telefonato mio fratello (ndr lo storico Angelo Del Boca) per offrirmi in dono un libro di Guénon, il più vuoto e mistificante paladino della mente. I seguaci di Guénon, se fanno l'esame di coscienza, non trovano che meschinità, inganno e confusione nella loro vita. Ma ho accettato il dono, perchè anche nella sua voce ho percepito l'eco di voci che gridavano. Le voci che vogliono nascere, ma non ci sono levatrici per le voci." dal libro "Singapore. Milano-Kano"
Guénon e seguaci  muovono  critiche alla scienza moderna ma si sono espressi  nei confronti della biologia e delle varie pandemie come invece fecero i teosofi a fine ottocento come qui riassunto ?

Un caro saluto.  
Paola Botta Beltramo

venerdì 16 maggio 2025

Genetliaco di Baba Muktananda...

 


Oggi ricorre l'anniversario della nascita del mio amato Guru, Baba Muktananda, nato il 16 maggio del 1908 (anno della Scimmia di Terra). Personalmente ho avuto una grande fortuna nella vita. Considero questo mio corpo e questa mia mente estremamente benedetti e santi poiché attraverso di loro ebbi la possibilità di incontrare un grande Maestro che diede alla mia esistenza vero significato. Dimostrandomi come il distacco ed allo stesso tempo l’attenzione siamo importanti per restare focalizzati nel Sé…. nell’auto-consapevolezza. 

“Due volte nato” si dice di chi nasce allo Spirito. E senza alcun merito particolare da parte mia ciò è avvenuto allorché incontrai nel 1973 il mio padre spirituale, Swami Muktananda, il quale risvegliò la mia coscienza individuale alla consapevolezza del Sé. 

“Medita sul tuo Sé, cerca il tuo Sé, inchinati al tuo Sé, onora il tuo Sé, adora il tuo Sé, poiché Dio vive in te, sei tu...!” Questo il messaggio profondo e liberatorio che egli mi trasmise...

Baba Muktananda disse: "Do not give up your worldly life. Do not rush around in search of God in the four directions, nor lose your own souls while seeking inner peace and comfort. Live in your own homes with your spouses and children, making full use of your artistic talents, or running your businesses or factories. In whatever position your destiny has placed you whether you are millionaires or laborers, kings or beggars, God  already  is inside you..."

Paolo D'Arpini



martedì 13 maggio 2025

Intelligenza artificiale telepatica...!?

 


L'antropologo-teosofo Bernardino del Boca e il biellese Desiderato Vietto Minetto informarono le persone già oltre vent'anni fa che computer quantistici sarebbero diventati telepatici.  B. del Boca nel suo libro "Il Segreto", del 1988, li  definì di "quinto livello" e scrisse che l'umanità avrebbe pertanto dovuto sviluppare la consapevolezza dell'immortalità. 
 
 Gli scienziati materialisti invece negarono spesso la telepatia, come ho scritto in questo post del 2017:
 Alcuni  anni fa,  il  Rettore  dell’Università di Padova , consapevole che la maggior parte degli studenti  credevano  nell’esistenza della telepatia, ritenne utile promuovere presso la facoltà di psicologia un corso, tenuto da Massimo Polidoro del Cicap, per  dimostrare che   attraverso il calcolo delle probabilità si poteva provare la casualità di  certe coincidenze.

Nel post medesimo: "Il Corriere della Sera del 2 Luglio 2015 pubblicò un articolo dal titolo: “Comunicare con la telepatia: il sogno di mister Facebook”http://www.scienzaevita.org/wp-content/uploads/2015/07/CorrieredellaSera_02_07_15_Comunicare_con_la_telepatia_il_sogno_di_mister_facebook.pdf

Il giornale “La Stampa” del 12/1/2017 scrive: “Facebook lavora alla comunicazione telepatica?” http://www.lastampa.it/2017/01/12/tecnologia/news/facebook-lavora-alla-comunicazione-telepatica-k07BEyyDNecGMAnQdkGItN/pagina.html
 
L’argomento  è stato riproposto  anche in questo articolo del 2 Febbraio 2017 dal titolo  ”Facebook  investe in telepatia con la neuroscienza”  
  

https://accademiadellaliberta.blogspot.com/2017/02/telepatia-facebbok-computer.html


Sono quindi davvero molto importanti gli interventi di Federico Faggin sulla  Coscienza, tra i quali:  https://www.youtube.com/watch?v=lDSl07c3tMg  ""Federico Faggin – “Coscienza e Spiritualità” – Tavola rotonda on line 12/4/2024  nella quale la psichiatra-psicoterapeuta Erica Poli a 2,43' afferma:
“ la questione cruciale è il fatto che dobbiamo cambiare la metodologia di studio . Questo fu un tema già visto alla Normale di Pisa 10 anni fa in un convegno sulla soggettività nella scienza – Allora dobbiamo ripartire da delle autoevidenze che non sono dogmatiche ma sono quello su cui si basa ciò che noi siamo. … e questo comporta che il metodo sperimentale venga fatto non in forma oggettiva ma in forma soggettiva, cioè esperienze personali … se non capiremo questo finiremo in una catastrofe. E se invece capiamo questo finiremo in un’altra catastrofe, cioè quella del significato etimologico della parola catastrofe che è capovolgimento, inversione di rotta…” Federico Faggin ovviamente concorda https://accademiadellaliberta.blogspot.com/2025/02/intelligenza-artificiale-ombre-e-luci.html

Max Caranzano, esperto di intelligenza artificiale - a 1,19':   "l'IA, in questo marasma di segnali elettromagnetici  emessi dal nostro cervello riesce, in buona sostanza, a leggere il tuo pensiero"  https://www.youtube.com/watch?v=aB2htOICpGM


Paola Botta Beltramo





.

domenica 11 maggio 2025

"Suffragette e lavandaie" di Renata Rusca Zargar

 


Sinossi del libro di Renata Rusca Zargar

La storia, movimentata e ricca di colpi di scena, è compresa tra gli anni 1913 e 1919 e le protagoniste sono tre donne forti e determinate: una lavandaia savonese, Marietta, una nobildonna savonese, Margherita, una suffragetta londinese, Kathrin.

Attraverso varie vicissitudini, esse interagiscono per un periodo a Savona, dove la londinese Kathrin compie il suo Tour di ragazza-bene.

Poi, Marietta si sposa e gestisce, insieme al marito, un’Osteria con stalla, fino a che il marito non dovrà andare in guerra (1915). Allora, rimasta sola con una bambina nata da poco, sarà violentata e derubata di tutto, denaro e cavalli.

A Londra, invece, Kathrin viene arrestata per aver partecipato alle proteste delle suffragette e la sua famiglia la rinnega.

Scoppiata la guerra (1914), gli eventi si intrecciano ancora: il marito di Kathrin, Liam, si arruola e Margherita raggiunge Kathrin con il suo segretario, Battista, con il quale vive un’appassionante storia d’amore.

Nascono due bimbe, una a Kathrin e una a Margherita.

Battista si arruola, dopo l’entrata in guerra dell’Italia, e parteciperà all’eroico combattimento del Monte Cengio. Liam perderà la memoria, durante il massacro del suo intero battaglione e solo l’ostinata determinazione di Kathrin lo salverà.

In Gran Bretagna, dopo la guerra, le donne ottengono il voto.

Avvenimenti, dunque, tragici e complessi che, uniti alle storie personali, favoriscono l’emergere della grande statura delle donne protagoniste.


Presentazione in anteprima Il 17 maggio 2025 alle ore 10,30 presso la Fiera del Libro di Torino, Padiglione 2, Stand H04


lunedì 21 aprile 2025

Papa Francesco è andato avanti...

 


Il 21 aprile 2025, alle ore 7 e 35, all’età di 88 anni Papa Francesco ha lasciato questo piano di coscienza. Durante il suo pontificato, Papa Francesco ha affrontato diverse sfide legate alla salute, tra cui ricoveri per bronchite e interventi chirurgici. Nonostante ciò, ha continuato a svolgere il suo ministero con dedizione fino agli ultimi giorni. L'ultimo suo atto pubblico è avvenuto il giorno di Pasqua in cui ha incontrato per pochi minuti il vicepresidente USA, Vance, lanciando un messaggio di pace (vedasi: https://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2025/04/pasqua-2025-richieste-di-vera-pace-da.html).

Il Pontefice era amato per la sua semplicità e i tentativi fatti per portare una ventata di cambiamento alla Chiesa, per aprirla al mondo. Aveva saputo farsi apprezzare sin dal giorno della sua elezione, quando aveva scelto come nome Francesco, in onore di San Francesco d'Assisi, santo che viene ricordato per la sua umiltà e semplicità. Caratteristiche queste che, secondo i suoi sostenitori, anche Jorge Mario Bergoglio aveva. Non è un caso che fosse definito il "Papa della gente", era riuscito a farsi apprezzare anche da chi è lontano dalla fede cristiana...


R.I.P. - (P.D'A.)

sabato 19 aprile 2025

Treia: 21 aprile 2025 – Natale di Roma


Non dimentico le mie origini… e anche quest’anno festeggerò il Natale di Roma, il più semplicemente possibile,  a Treia, che fu città romana…
Lo storico latino Varrone riporta la nascita di Roma al 21 aprile del 753 a.C. ma siccome la giornata fu macchiata da un fratricidio, Romolo uccise Remo, o forse per ragioni legate alla qualità del tempo, questo giorno era considerato nell’antico calendario romano “nefasto puro”. Ciò non ostante il 21 aprile da tempo immemorabile era festeggiato con le cerimonie dette “Palilia”, le feste dedicate a Pales antica dea italica protettrice dei pascoli, importanti per l’economia agricola pastorale, in quel giorno la campagna romana veniva benedetta con le ceneri provenienti da un fuoco di paglia per purificare le messi e gli armenti. 
Mi sembra che questo rito valga la pena di essere ricordato, anche per riportare l’attenzione ai bisogni primari dell’uomo e sul come soddisfarli in modo naturale. Per questa ragione sarei felice se questo Natale di Roma fosse onorato in modo allargato –diffuso, come si dice oggi- in tutto il territorio che un tempo fu romano, senza delineare uno specifico areale ma lasciando alla fantasia di ogni abitante il compito di come e dove svolgere la funzione sacrale commemorativa, dimenticando il fratricidio legato al senso del possesso e del potere e ricordando invece la sacralità dei luoghi che contribuirono al sostentamento dei romani. Ritorniamo al grande magma della vita in cui ogni luogo è sacro e rappresentativo della Terra. 

Roma sorse con un messaggio di superamento delle etnie e delle appartenenze, riportiamo l’attenzione al calderone magico dei primordi, che è la Terra stessa  in cui ritrovarsi vivi nella circolazione delle cose e delle persone, un fluire che porta ricchezza, e non nella distribuzione schematica e programmatica di un sistema politico-economico-religioso mal sopportato da tutti, ma in silenzio…
Alla ricerca di un “nuovo respiro” e di “un’altra dignità umana” ci incontriamo a Treia,  la mattina  del 21 aprile 2025, davanti alla fontana in Piazza della Repubblica, per meditare sul nostro presente di romani senza radici…
Paolo D’Arpini

venerdì 21 marzo 2025

BDS. Iniziative Pro Palestina dal 21 al 30 marzo 2025...

 


Ecco un elenco degli appuntamenti in Italia giorno per giorno... 


21 marzo 2025

ROMA

Arte e Resistenza al tempo del genocidio

Casa delle Donne Lucha y Siesta – via Lucio Sestio 10, Roma

Incontro pubblico + aperitivo a sostegno con l'artista Molly Crabapple e la ricercatrice e attivista Areej Al'fari.
modera Arianna Forte, curatrice
ore 18:00


22 marzo 


MILANO

Dalla complicità all’embargo. Convegno

CIQ, via Fabio Massimo 19, Milano

Incontro con Shir Hever Coordinatore campagna Embargo militare di BDS/BNC. Intervengono Raffaele Spiga (BDS), Khader Tamimi, Carlo Tombola, Futura d'Aprile, Ugo Giannelli, Luisa Morgantini, Shokri Hroub, Antonio Mazzeo, Iman Abu Shweimeh, Giovani Palestinesi Italiani, Mohammad Hannoun, Nandino Capovilla
dalle 10:30 alle 18:00

BERGAMO

Dalle complicità dell'Occidente e dell'Italia nell'espansione Israeliana all'embargo militare

via Marzanica 32, Bergamo

Incontro con Raffaele Spiga, (BDS Italia) e Eyas Awad (associazione Bergamo-Palestina)
ore 20:30


24 marzo 

BOLOGNA

Dalla complicità all'embargo militare contro Israele, fermiamo il genocidio

Università di Bologna - Via del Guasto 5, Sala 3

Incontro con Shir Hever, Coordinatore campagna Embargo militare di BDS/BNC
ore 15:00


Dalla complicità all'embargo militare contro Israele, fermiamo il genocidio

Centro G.Costa - Via Azzo Gardino 44/48, Bologna

Incontro con Shir Hever, Coordinatore campagna Embargo militare di BDS/BNC
ore 18:00


25 marzo 

VICENZA

Dalla complicità al boicottaggio. Fermiamo il genocidio. Embargo contro Israele

CARACOL - Via F.Crispi 46, Vicenza

Incontro con Shir Hever, Coordinatore campagna Embargo militare di BDS/BNC. Aderiscono USB, Bocciodromo, Donne per la Palestina
ore 20.30


26 marzo 


TRIESTE

Smart cities e learning cities tecnologie di controllo e collaborazioni israeliane. Quando la tecnologia supporta l'apartheid e la pulizia etnica

Bar libreria KNULP, via Madonna del mare 7/a Trieste

Interviene Shir Hever, Coordinatore campagna Embargo militare di BDS/BNC
ore 18:30


27 marzo 

BOLOGNA

Decolonizzare l'università. Interrompere le complicità con il genocidio e l'occupazione israeliana.

Dipartimento di Scienze Economiche - aula 21, Piazza Scaravilli, Bologna

Intervengono Stephanie Westbrook, coordinatrice internazionale della Campagna palestinese per il boicottaggio accademico e culturale di Israele (PACBI),  Alessandra Bonazzi e Monica Dall'Asta, docenti UniBO e membri del Gruppo promotori petizione per il cessate il fuoco a Gaza, Student* UniBo, attivista dei Giovani Palestinesi - Bologna
ore 17:00


28 marzo 

BOLOGNA

La distruzione del sistema sanitario a Gaza. Il genocidio continua

Aula studio Prometeo, viale Giambattista Ercolani, 33

Angelo Stefanini, Medico volontario del PCRF (Palestine Children’s Relief Fund)
Raffaele Spiga, attivista BDS Campagna Teva? No grazie
ore 18:00


29 marzo 

BOLOGNA

Proiezione del film From Ground Zero

Centro sociale della Pace, via del Pratello 53, Bologna

ore 20:00


30 marzo 

FIRENZE

Palestina il genocidio continua

Corteo partenza piazza San Lorenzo, Firenze

ore 15:00


Rimanete aggiornat*! Iscrivetevi alla newsletter BDS