“Ero intelligente e volevo cambiare il mondo. Ora sono saggio e sto cambiando me stesso.” (Paolo Mario Buttiglieri)
Così come ce l’hanno raccontata, come l’abbiamo creduta, la democrazia non è mai stata. L’equilibrio al quale anelava, che pensavamo in fieri non s’è verificato. Nei campi aridi dell’avidità, lo spargimento di giustizia è seme che non ha mai attecchito. Pare che il tempo di rodaggio, non solo sia scaduto, chilometri ne ha fatti e ormai si sente odore d’olio bruciato. E chi, con crescente affanno, insisteva a rabboccarlo, si è stancato. Il sistema sta fondendo.
Così, come tutti hanno constatato il fallimento del socialismo, come molti quello del capitalismo, ora diviene via via più popolare la consapevolezza che la democrazia non ha il dna perfetto e puro della quale le nostre speranze l’avevano sprovvedutamente investita.
La svestizione della maschera ha richiesto il suo tempo. Ora che il re è nudo vediamo che di altra merce si tratta rispetto a quella che volevamo acquistare. Non solo. Sotto la maschera, come sotto il sasso erratico si è sviluppata vita buia, occulta, per la stirpe degli ingenui de alla luce del sole.
Sotto il sasso della democrazia hanno potuto radunarsi le grandi, e poche, lobby finanziarie. Hanno potuto organizzarsi e dirigerla. Sono stati bravi. Ben prima della data delle bolle finanziarie, hanno saputo come farci credere a quelle più suggestive e popolari della comunicazione. Sono riusciti a farci sgomitare l’un l’altro per arrivare primi al podio del progresso. Ci hanno presi senza difficoltà, come trote alla pesca sportiva, infilando l’amo ogni volta con nuovi bisogni, appositamente creati per chi non abboccava più a quelli pianificatamente obsoleti.
Con argomenti schiaccianti, sono riusciti a farci identificare con l’avere, a farci dimenticare di noi stessi, del nostro essere. Sono riusciti a farci credere che l’orizzonte delle nostre azioni dovesse avere una portata immediata e non più olistica come la tradizione, - ben prima della loro scienza - aveva sempre capito. Come aveva capito che il tempo non è lineare ma circolare. Ci hanno rivelato che l’edonismo aveva maggior valore di un progetto politico dedicato ai nipoti. Ci ha fatto condividere che che il business is business è il comandamento della vita, che il dono, l’amore, e il bene comune sono argomenti dei quali si può fare a meno. È bastata una loro fiammella per scioglierci il cervello di burro e non farci più credere in noi stessi, in quella poltiglia sciolta, così egregiamente sostituibile con la tecnologia. Come spiegare sennò che la maggioranza, quella che fieramente si porta all’urna - convinta dell’esercizio per il bene comune nel rispettare il proprio diritto/dovere - sia felice di parcheggiare fuori dal seggio la nuova bmw comprata risparmiando in comode rate?
Concentrati sul luccichio di falsi valori - gli stessi, fuor di metafora, già utilizzati con gli indigeni delle Americhe - ci muoviamo entro le mura del nuovo, ma più geniale e coercitivo, carcere virtuale. Non più evidenti sbarre di ferro, dichiarazioni di una libertà sottratta. Ma aria condizionata e comfort, benefit e carriera.
In cambio di che? Ma dell’anima, dianime. Tanto che vale? Chi l’ha mai vista?
Concentrati su falsi valori, lasciamo perdere senza rimpianti la natura profonda che portiamo. Autodeterminati, meglio, autoprogrammati a restare o divenire schiavi, ci rinchiudiamo soddifatti dentro quei salotti che non vediamo essere celle da noi stessi erette. E tutto senza dare pena per il fastidio delle nostre sofferenze, ai nuovi negrieri, ingegneri dei desideri.
Attraverso lo spicchio di realtà che la grande comunicazione non riesce ad occultarci, non è più che banale prospettare un futuro dove le oligarchie non avranno più bisogno di un nascondiglio.
Il loro potere, già evidente oggi, governerà gli Stati, che non staranno più sul palco da protagonisti, ma da semplici entità teatrali come lo sono le quinte, le scenografie e le comparse.
Governeranno in lotta e/o colluse con il loro alter ego, altrettanto oligarchico, della criminalità organizzata. Si spartiranno il mondo più di quanto non abbiano già fatto. Quanto già siano cartello lasciamolo stimare a chi sa far di conto.
Disporranno di eserciti e intelligence, l’egemonia e le guerre li richiedono. Alla bisogna, li affitteranno agli Stati, i quali pur di sopravvivere alzeranno di una tacca ancora l’asticella del proprio debito. Nonostante siano quindi ricattati, saranno contenti per essere stati aiutati a mantenere la democrazia e il privilegio di far parte, sebbene da satellite, della grande famiglia che comanda.
Coperti da una propaganda sempre più fondamentalistica, sotto l’intoccabile egida dell’ordine pubblico, i soldati senza patria, guardando al portafogli, spareranno contro i propri simili.
Gli individui saranno indotti a scegliere tra le organizzazioni ultrastatali finanziarie o criminali. Entrambe, assai più efficienti dei decrepiti Stati definitivamente avvoltolati nella rete della burocrazia e da quella partitica della malapolitica, come averle all’apertura della caccia. Stati non più in grado di offrire e garantire la bmw a tutti come per un fulgido periodo erano riusciti a fare.
Chi resisterà, chi vorrà starne fuori avrà vita dura. Sarà facilmente estromesso dalla società civile, eventualmente gli si organizzerà anche lo spazio per la lotta armata se utile a mantenerlo nel ghetto. Lo si smorzerà per sfinimento. Lo sproporzionato rapporto di forze non ha neppure bisogno d’essere precisato per sapere che andrà proprio così.
La sfera di cristallo mostra anche il paesaggio descritto in queste righe.
Quello che mi chiedo è come possa funzionare l’alternativa che abbiamo in mente. Quella umana, etica, libera dalla suicida politica della crescita infinita. Me lo chiedo perché se ognuno, nel suo privato, ha certamente molti argomenti per fornire risposte apprezzabili, una volta riunitosi insieme a tutti noi altri, una volta cioè, di nuovo grandi numeri, non più singoli individui o piccoli circoli sodali, non ricreerebbe le dinamiche che ora non tolleriamo? Ovvero, non è proprio dei grandi numeri esprimere tutte le nature, tutte le fette di torta percentuale dove oltre a chi pensa puro necessariamente c’è chi pensa per sé?
L’anatomia dei grandi numeri ha sistemi e organi, ovvero dinamiche e ruoli, che individualmente e nei piccoli numeri, come ne fossero embrioni, non si trovano. È un sospetto di peso e sostanza. Allude che corrotti e avidi saremo proprio noi una volta usciti dal ristretto recinto dei nostri privati o complici pensieri.
I piccoli numeri, definitivamente divorati dalle fauci della globalizzazione, non hanno più il solco nel quale sviluppare le loro vite. Un’ondata di liquame li ha riempiti di cultura spazzatura, quella che i jingle ci cantano senza sosta. Quella che Bauman ci ha puntualizzato. Le identità si sono perdute e gli individui hanno conosciuto la disperazione.
A questo ci sarebbero forse non facili ma evidenti conclusioni, eppure...
Forse sono considerazione nichiliste, più semplicemente diffidenti, più prudentemente allarmistiche, ma come può la vicenda umana svincolarsi dal dualismo, liberarsi anche solo da uno dei propri sentimenti e divenire definitivamente diavolo o dio?
Forse la storia è la sola verità e quello che abbiamo è davvero il meglio che possiamo.
La storia siamo noi significa anche che a rotazione, perché il tempo è circolare, tutti saremo demoni e dei. Tutti i sentimenti che ci animano, animano tutti. Le istantanee differenze che possiamo cogliere di noi, siano anche etiche, restano quantitative, perché sotto la circostanza giusta, come ebbe a farci presente Stirner, gli interessi personali saranno sempre superiori a quelli ideali, ovvero, saremo noi a utilizzare quel potere verso il prossimo, quello che ora non accettiamo di subire.
Forse, alla faccia di quelli che credevano fossero soltanto bombaroli e individualisti, è opportuno recuperare le idee anarchiche. Riconoscere quanto fossero avanti e quanto lo siano ancora. Ancora una volta per primi si sono liberati dell’armatura materialistica e hanno integrato nella lotta a tutto tondo non più solo l’uomo ma dove esso vive, l’ambiente.
L’anarchico tende ad essere utopico proporzionalmente a quanto pretendiamo venga fatto per noi, a quanto deleghiamo, a quanto non siamo disposti ad assumerci la responsabilità del cosmo.
Diversamente, avremmo una chance.
Lorenzo Merlo - xex@victoryproject.net